INDICE
CAPIRE L’ESATTO VALORE DI UN’EREDITÀ È DECISAMENTE UTILE
Ci sono molte cose che devono essere fatte quando si riceve un’eredità, ed uno dei passi più importanti è quello di farla valutare da un professionista. In modo particolare se deve essere condivisa con altre persone.
In questo articolo, vi forniremo quindi i suggerimenti su dove andare e quali approcci avere, per far valutare un lascito in gioielli ed oggetti preziosi in modo adeguato!
Ricevere un’eredità non è infatti sempre agevole, né per chi ha la fortuna di ottenerla, né per quel professionista chiamato ad ufficializzare il suo valore. Pensiamo ad esempio al “classico” notaio o comunque all’esecutore testamentario.
Ma quali sono le figure che meglio soddisfano questa necessità?
Andiamo per ordine.
IL PROFESSIONISTA UN PASSAGGIO OBBLIGATO
In linea generale, qualsiasi azione volta a determinare il valore di un’eredità, dovrebbe passare indiscutibilmente attraverso l’individuazione di un professionista. Quell’esperto di settore che ha la capacità e l’esperienza di valutare oggetti complessi come i gioielli, rari come i pezzi da collezione e forse storici, come le opere d’arte.
È quindi evidente che la valutazione di un’eredità sia strettamente legata alla presenza di più esperti.
Per fare un esempio tangibile, nel caso specifico dei gioielli sono indispensabili figure come il gemmologo, l’esperto dei metalli ed infine quello per la determinazione del valore di mercato.
Se inoltre si ritiene di percorrere anche l’eventuale strada del loro re-inserimento sul mercato, qualora si ritenesse esistere un interesse sul settore dell’usato o del collezionismo, bisognerà considerare anche queste ulteriori figure.
Questi i motivi per i quali sosteniamo che determinare il valore di un’eredità non è mai semplice, e che la presenza di veri professionisti è un passaggio obbligato.
…almeno per chi vuole avere una certezza assoluta.
ESPERIENZA E DOTAZIONI TECNOLOGICHE
Realizzata la fondamentale necessità connessa alla presenza di un vero professionista, il passaggio successivo è l’individuazione della sua esperienza e delle tecnologie offerte.
Valutare gioielli, o comunque oggetti preziosi, è sempre complicato. Lo precisiamo continuamente ed invitiamo sempre tutti a selezionare con grande attenzione il miglior specialista al quale ricorrere.
Sul mercato ci sono infatti molte realtà che per incompetenza o per volontà precisa, non determinano in modo corretto i valori di questi beni. La cronaca è piena. Giornali e televisione spesso ne parlano ed è per questo che molti nostri lettori, ignari di queste notizie, ci ringraziano avendo vitato loro brutte sorprese.
Pertanto, bisogna sempre interpellare solo professionisti presenti in ordini professionali difficili da accedere come ad esempio all’Uic della Banca d’Italia. Professionisti che hanno anche una lunga storia di esperienze e di dotazioni tecnologiche, capaci di valutare con estrema precisione qualsiasi bene.
REALTÀ EVOLUTE E COMPLETE
In questo variegato scenario, ci sono infine anche delle realtà come Cleor Oro che sono in grado di fornire dei servizi completi in termini di valutazione di un’eredità. Ossia in grado di spaziare dai classici gioielli e orologi, per arrivare fino ai mobili d’antiquariato o alle opere d’arte.
Per chi non la conosce, Cleor Oro è un’importante realtà veneta diventata negli anni un significativo punto di riferimento per la valutazione di orologi, gioielli e metalli preziosi. Per privati, per aziende e anche per tutti quegli specialisti di cui abbiamo discusso nelle righe precedenti.
I suoi punti di forza sono molteplici e tutti basati sull’estrema esperienza che solo uno specialista di lungo corso può vantare. Un servizio completo, che negli ultimi anni si è potenziato anche con la presenza e collaborazione di realtà esterne, in grado quindi di ampliare i servizi di valutazione.
Ad esempio verso le opere d’arte ed i mobili di antiquariato.