Gli esecutori testamentari dove valutano i preziosi?

Data 26/04/2023 17:25 | VENEZIA PREZIOSI

L’importanza della valutazione per gli esecutori testamentari

L’eredità è sempre un momento delicato nella vita di una famiglia ed è anche un impegno di non poco conto, per gli esecutori testamentari chiamati a gestire e valutare i beni del testamento.

Molto spesso le eredità includono infatti beni preziosi, come gioielli e orologi di valore, difficili da quantificare. Beni, che se non valutati correttamente, possono generare conflitti e tensioni tra gli eredi e tutti gli interessati. Esecutori testamentari compresi, chiamati a gestire le fasi del “passaggio dei beni” e l’entità dei loro valori.

In questo articolo, esploreremo pertanto l’importanza di una valutazione accurata dei beni preziosi e il ruolo sempre più cruciale degli specialisti Cleor Oro in questo delicato processo.

Quando si parla di eredità, si pensa spesso a beni immobili e somme di denaro. Tuttavia, sono sempre più presenti anche oggetti di valore come gioielli, orologi, opere d’arte e monete. Soprattutto nel caso di famiglie storiche o di una certa rilevanza imprenditoriale, i cui patrimoni sono stati tutelati negli anni, anche grazie una precisa diversificazione in oggetti di valore.

Oltre l’aspetto economico, questi beni possono infine avere anche un grande e delicatissimo valore affettivo. Come tale, difficile da gestire ed affrontare con i legittimi destinatari.

Gioielli Eredità

La valutazione dei beni preziosi: un compito per esperti

In considerazione del preambolo iniziale, la valutazione dei beni preziosi presenti in un’eredità è pertanto un compito molto complesso che richiede competenze specifiche e conoscenze approfondite.

Per valutare ad esempio il valore di un gioiello o di un orologio, è infatti necessario tenere conto di diversi fattori.

La composizione dei metalli pregiati, in primo luogo. La qualità e provenienza delle pietre preziose, l’età dell’oggetto, le condizioni di conservazione, l’eventuale valore nel mondo del collezionismo, ecc.

È quindi indispensabile un bagaglio culturale, tecnico e specialistico, non certo alla portata di tutti.

…ed è per questo motivo, che molti esecutori testamentari si rivolgono alla consulenza dei tecnici Cleor. Sono specialisti di lungo corso, che ogni anno valutano i beni preziosi di migliaia di persone in tutto il Nord Est e che quotidianamente collaborano con diverse realtà di settore.

GemLab è ad esempio lo specialista che viene impiegato per l’esatta determinazione della qualità e della provenienza delle pietre preziose presenti sui gioielli venduti.

Tutti gli esperti Cleor sono altamente formati e oltre ad essere periti di tribunale, utilizzano anche tecnologie all’avanguardia, come microscopi elettronici e spettrometri di massa di ultima generazione. Per analizzare quindi accuratamente gli oggetti e fornire una valutazione dettagliata e precisa, basata su dati oggettivi e non su valutazioni soggettive.

Orologi Eredità Venezia Preziosi

Servizi accessori sempre utili

Affidarsi a Cleor Oro per la valutazione dei beni preziosi presenti in un’eredità è sempre un vantaggio. Gli eredi sono certi di ricevere in maniera adeguata quanto di loro spettanza ed i professionisti, chiamati ad ufficializzare la divisione dell’eredità, rimangono al riparo da qualsiasi tipo contestazione connessa alla quantificazione dei valori in discussione.

Ciò nonostante, gli esecutori testamentari, scelgono Cleor Oro come professionista di riferimento anche per l’indiscussa capacità di offrire soluzioni aggiuntive. Ad esempio per un eventuale impiego o vendita di questi lasciti, quando cioè gli eredi stessi preferiscono convertire in moneta sonante il capitale ricevuto.

Su espressa richiesta dei beneficiari e dopo le operazioni di valutazione, Cleor Oro si è anche occupata di vendere gioielli e orologi di grande manifattura, interi corredi in Argento, monete antiche, lingotti d’Oro e anche opere d’arte.

Monetizzare questi beni è stato possibile grazie a dei partner come 4Take e Gioiellerie Canal. La prima si occupa di ritirare e fondere metalli preziosi in tutte le forme. La seconda si occupa invece di mettere nuovamente sul mercato i gioielli usati, ritirandoli a prezzi più alti.

Tutte queste realtà sono presenti con i loro servizi all’interno delle filiali Cleor, a partire dall’innovativa agenzia di Mestre  recentemente inaugurata.

Informazioni senza impegno

Per informazioni, è sufficiente compilare il seguente form di contatto. Tutti gli specialisti Cleor sono a completa disposizione dell'utenza senza alcun impegno.

7 + 6 =

Logo Venezia Preziosi - pay off 2020 grigio