Investimenti in perdita: soluzioni e consigli.

Data 23/02/2023 14:25 | VENEZIA PREZIOSI

Investimenti in perdita, un problema che riguarda tutti

Gran parte degli investimenti in perdita hanno un denominatore comune: l’ignoranza finanziaria. Un problema che riguarda moltissime persone in tutto il mondo. Non si tratta solo di non essere in grado di investire in modo efficace, significa anche non saper gestire correttamente i flussi di denaro.

Questo approccio può infatti “permettere” costi aggiuntivi, spesso sottovalutati nella valutazione finale della resa di un investimento. Ecco perché è sempre importante far crescere la propria educazione finanziaria. Si risparmia!

Paradossalmente, gli investimenti in perdita e l’analfabetismo finanziario sono inoltre aspetti che riguardano, in ottica più generale, anche lo Stato. Se le persone non sono in grado infatti di comprendere il mondo finanziario e di gestire il proprio denaro in modo consapevole, anche l’economia generale può essere danneggiata.

Una popolazione che non investe e che subisce passivamente ciò che accade nel mondo economico/finanziario, non può che contribuire a depauperare l’economia del paese. Noi italiani lo sappiamo benissimo ed è questo il motivo per il quale l’educazione finanziaria deve essere una preoccupazione di tutti.

Investimenti In Perdita Soluzioni 4take

L’Italia spicca sempre per “capacità”

Continuando in questa riflessione, ricordiamo che nella sola Italia l’ignoranza finanziaria ha dei costi significativi ed è alla base di moltissimi investimenti in perdita.

Secondo l’Istituto ISFOL, le persone con basse competenze finanziarie ottengono infatti in media commissioni più alte e raggiungono prestiti a condizioni peggiori. Fanno rendere meno i propri risparmi, ricorrono all’indebitamento e non considerano o conoscono la diversificazione negli investimenti.

Non è finita.

Da un’indagine di Bankitalia, il quadro è ancora più sconsolante.

La grande maggioranza della popolazione sembra infatti non conoscere i concetti base che regolano gli investimenti e gli approcci sicuri. Inflazione e interesse composto sono ad esempio per lo più sconosciuti, con conseguenze che è facile immaginare.

Il fatto per noi sorprende è che, sempre secondo questa indagine, i risparmiatori spesso non sanno su cosa effettivamente stanno investendo. La cieca fiducia nel proprio consulente finanziario, la cui formazione e competenza rimane un fatto pressoché oscuro, spinge infatti queste persone a sottoscrivere prodotti sicuramente evitabili, in condizioni di maggiore consapevolezza. Prodotti tra l’altro con alte commissioni e spese di gestione nascoste, aggiungiamo noi.

Quanti sono coloro che si mettono a leggere i lunghi prospetti informativi, particolarmente tecnici e difficili da comprendere, anche se previsti dalla legge?

Pochissimi!

Ecco spiegato perché è così semplice anche in Italia cadere in investimenti in perdita.

…e se si vuole comunque investire i risparmi ma non si vuole diventare degli esperti di finanza, esiste una soluzione?

La risposta è si ed è più semplice di quanto si possa immaginare.

Grafico Oro 20 Anni Venezia Preziosi

Che fare per assicurarsi un futuro di maggiori certezze?

Per evitare di cadere in investimenti in perdita, la cosa più semplice ed efficace da fare prima di mettere mano ai risparmi, è prendere contatto con la storia e le performance dell’Oro puro.

La semplice consultazione dell’andamento del prezzo dell’Oro puro da investimento, è infatti sufficiente per orientare il risparmiatore, per fargli raggiungere una consapevolezza e per fargli fare sonni tranquilli.

Guardando il grafico qui sopra pubblicato relativo l’andamento del prezzo dell’Oro negli ultimi 20 anni, si capisce infatti che qualsiasi possessore di Oro fisico nel tempo ha sempre guadagnato. Tra l’altro senza pagare costi occulti, interessi o spese accessorie per il mantenimento dell’investimento.

L’investimento in Oro puro si sostiene una volta sola, lo si ritira fisicamente e lo si conserva ovunque. Facendo un buco in giardino, mettendolo nella cassetta degli attrezzi, dietro un termosifone, ecc… Ogni luogo è perfetto perché non teme nulla.

Realizzato l’aspetto materiale, invitiamo adesso a controllare il prezzo dell’Oro a inizio 2004 e quello oggi indicato, nel grafico qui sopra pubblicato. Si noterà che da poco meno di 10.000 euro al chilo l’Oro è sempre cresciuto fino a raggiungere i 55.000 euro alla data odierna.

Un “risicato” + 450%!

…e nei decenni precedenti è sempre andata così. Questo è uno dei tanti motivi per i quali le banche centrali continuano ad acquistate tonnellate di Oro. Per proteggere gli stati dalle cicliche crisi economiche e per dare agli investitori istituzionali, tutte quelle garanzie di solidità che solo l’Oro può assicurare.

Potrebbe pertanto qualche risparmiatore, che ha investito nell’Oro  fisico, dichiarare di aver fatto un investimento in perdita? Decisamente no!

Non c’è nessuno nella faccia della Terra che possa dirlo a partire dai nostri innumerevoli clienti.

…a meno che non sia stato utilizzato uno dei tanti micidiali strumenti immateriali finanziari, basati sull’Oro.

Quelli non sono Oro fisico come quello dei lingotti qui sotto pubblicati.

Sono solo carta.

Lingotti Montati 4take.jpg
Capito lo strumento è indispensabile il professionista

Per avere infine la certezza di evitare al 100% un investimento in perdita, bisogna anche considerare il professionista. Ossia quel vero consulente che, dall’alto della sua formazione e dell’iscrizione a rigidissimi ordini professionali, fornisce tutti quei dettagli e garanzie che dovrebbero sempre accompagnare qualsiasi investimento.

Oltre chiaramente fornire tutte quelle informazioni e soluzioni, che sono sempre indispensabili per orientare il risparmiatore verso un percorso evolutivo di crescita efficace e consapevolezza.

Questo è l’approccio che noi ogni giorno garantiamo a migliaia di clienti privati sparsi in tutta la penisola italiana che ci contattano per investire in modo sicuro. È anche il modus operandi che assicuriamo a tutte le realtà professionali che si affidano a noi, per acquistare Oro e tutti gli altri metalli preziosi che trattiamo.

4Take infatti è una realtà veneta iscritta al ristretto albo degli operatori professionali della Banca d’Italia, specializzata nella produzione e vendita di Oro e metalli puri da investimento. Grazie alla nostra esperienza e alla conoscenza approfondita di questo settore, attraverso la nuova fonderia e agli innovativi sistemi di calcolo online, garantiamo prodotti di alta qualità a prezzi competitivi.

Non solo ai privati, come già precisato, ma anche a banche, gioiellieri, orafi ed ovviamente a tanti Banco Metalli.

In conclusione

Giunti al termine di questo articolo, ricordiamo in sintesi che se l’educazione finanziaria è in definitiva un aspetto fondamentale per chiunque voglia investire in modo sicuro e profittevole, altrettanto fondamentale è contare su un serio professionista per l’acquisto di metalli da investimento.

Quell’indispensabile professionista, che ad esempio manifesta la provenienza dei metalli impiegati, che utilizza strumentazioni avanzate per il peso e la vautazione dei metalli, e che soprattutto non fa mai il “furbetto”. Come invece tante cronache recenti ricordano.

Banco Metalli 4Take - Venezia Preziosi

Chiama senza impegno il numero dedicato per avere informazioni dettagliate.
Un operatore è a tua disposizione per farti scoprire il valore di questo servizio.

Banco Metalli 4TAKE - Venezia Preziosi

+ 39 041 8502484

Informazioni senza impegno

Per informazioni, è sufficiente compilare il seguente form di contatto. Tutti gli specialisti Cleor sono a completa disposizione dell'utenza senza alcun impegno.

13 + 9 =

Logo Venezia Preziosi - pay off 2020 grigio