INDICE
tempo e denaro non sono amici
Vi ricordate quanto denaro guadagnava ogni mese un italiano nel 1970?
Per chi non lo sa o chi non lo ricorda, un dipendente incassava mediamente circa 25 mila Lire alla settimana di stipendio, ossia 100.000 lire al mese. Quindi una cifra sufficiente per mantenere la famiglia per un mese.
“Tutto” quel denaro oggi vale solo 50 euro circa. E cosa ci fate oggi con questa cifra? Ben poco in termini di spesa, bollette, assicurazioni, visite sanitarie ecc.
Questo è quello che accadeva più di 45 anni fa, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.
…e cosa ha determinato questa significativa perdita di valore negli anni?
Il valore logora chi non lo possiede
Quanta ricchezza ognuno di noi ha quindi perso in questi anni cercando di conservare il denaro? Parecchia!
…almeno tutti coloro che hanno puntato su questo sistema di risparmio, anziché convertirlo in altri strumenti e forme, il cui valore nel tempo è cresciuto.
Amen, alcuni di voi diranno, ma il peggio è passato? Assolutamente no!
La storia ci insegna infatti che da quanto successo in passato non si vuole mai imparare. Tant’è che anche ai nostri giorni si continua a far crescere il risparmio lasciandolo “liquido” nelle banche. Quindi decidendo di farlo erodere dal tempo.
Infatti, metaforicamente è come continuare a riempire una vasca con un buco sul fondo. Prima o poi, quando non avremo più forza di versare acqua, la stessa sarà vuota.
Pertanto la ricchezza è solo quella manifestata dal potere di acquisto, non dal denaro posseduto.
È inutile infatti essere milionari se poi un kilo di pane costa qualche milione, come succede in alcuni paesi africani. Si è milionari ma non ricchi.
La soluzione è più semplice del previsto
Le due forze più potenti del mondo sono la gravità e il valore nel tempo del denaro. Lo afferma uno dei più importanti esperti di finanza personale degli Stati Uniti come Jane Bryant Quinn.
Cosa bisognerebbe allora fare per evitare l’inesorabile perdita di valore di cui stiamo discutendo?
Niente di più semplice: ricorrere alla storia per organizzare il futuro.
E chi meglio rappresenta il valore con il trascorrere del tempo? L’Oro fisico, un metallo prezioso ed uno strumento di investimento che è sempre cresciuto nel tempo.
Sempre!
La sua storia ne è la conferma, tant’è che se si guarda il grafico degli ultimi 20 anni qui sotto, si potrà capire come il suo prezzo nel tempo sia costantemente salito.
Chi ha saggiamente investito in Oro, non solo ha salvaguardato il capitale ma lo ha anche quintuplicato.
Il futuro del denaro è quindi qui.
L’Oro come l’Argento esistono infatti da molto tempo e si sono sempre dimostrati degli investimenti efficaci di grande solidità. Gli accordi di Basilea III sono la conferma.
Investire in questi metalli preziosi significa creare un futuro di prosperità ma anche l’opportunità di superare crisi economiche, come l’inflazione, che alcuni paventano come devastante nei prossimi anni.
L’Oro ha storicamente sempre garantito una protezione contro qualsiasi problema potenzialmente in arrivo. Il che significa che se tutto fallisce, a partire dal denaro, questo metallo conserverà quel valore che tutte le persone necessitano.
In definitiva, investire in Oro significa pertanto tutelare ciò che è stato duramente raggiunto ed accumulato in anni di fatica. Quindi anche di conservare quel patrimonio che da generazioni in generazioni viene tramandato.
L’Oro fisico è la soluzione per puntare ad un futuro di benessere e tranquillità. Soprattutto in questo momento in cui il prezzo è particolarmente vantaggioso.
A CHI CI SI DOVREBBE RIVOLGERE
Se si ha capito che il denaro non è la ricchezza, l’invito è quindi quello di ricorrere ad uno dei pochi specialisti titolati a vendere Oro e metalli preziosi in Italia. Ci riferiamo ad esempio a quelli iscritti alla Banca d’Italia in un apposito Albo professionale, la cui appartenenza è subordinata al possesso di “alcuni” requisiti e al rispetto di rigidisse norme procedurali.
In buona sostanza, professionisti capaci non solo di vendere metalli da investimento, ma anche di consigliare il momento ideale per l’acquisto o la loro eventuale vendita.
Esattamente come quelli presenti nel nostro portale.

Chiama senza impegno il numero dedicato per avere informazioni dettagliate.
Un operatore è a tua disposizione per farti scoprire il valore di questo servizio.
+ 39 041 8502484