UN LABORATORIO GEMMOLOGICO AVANZATO

Data 17/07/2021 10:36 | GIOIELLI

UN LABORATORIO GEMMOLOGICO DI ECCELLENZA

Cari amici oggi parliamo della sempre crescente esigenza di tanti privati e professionisti del settore dei preziosi, di usufruire dei servizi di un evoluto laboratorio gemmologico. Capace quindi di soddisfare tutte le necessità, anche quelle più recenti, connesse con l’individuazione della zona di estrazione della pietra in analisi.

Oltre a GemLab, la realtà già presente sul nostro portale, corre pertanto il dovere segnalare Labigem.

Labigem è un laboratorio di Vicenza specializzato nell’analisi delle pietre preziose che spicca, rispetto la concorrenza, per l’uso di tecniche e tecnologie particolarmente avanzate, coadiuvate da un team di esperti di assoluto prestigio. Soprattutto per il mercato italiano.

Questi i motivi salienti per i quali GemLab ha stretto una significativa attività di collaborazione.

laboratorio gemmologico Labigem con GemLab

LE INFORMAZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Come accennato, la partnership tra queste due aziende nasce dall’esperienza trentennale di LabiGem di restituire analisi gemmologiche e mineralogiche sicure, garantite e veloci. Ovviamente nel pieno rispetto delle normative gemmologiche Nazionali (UNI), europee (EN) ed Internazionali ISO, oltre quelle di settore CIBJO (Confederazione Mondiale della Gioielleria) e LMHC (Laboratory Manual Harmonisation Committee).

Come? La risposta è semplicemente riscontrabile in due semplici parole: personale e tecnologie.

Sul fronte del personale ci limitiamo a precisare che vengono impiegati solo professionisti altamente specializzati e formati nel settore delle pietre preziose. Sul fronte delle tecnologie ci soffermiamo solo a indicare che Labigem ha investito solo in strumenti di recentissima ed ultima generazione, capaci di rispondere alle più esigenti domande nel campo della gemmologia.

Stiamo parlando di risposte come:

  • l’origine geologico-geografica delle gemme valutate
  • i trattamenti che una pietra ha subito
  • i processi di sintesi e lavorazioni accessorie eseguite sulla pietra

Una serie quindi di recenti indicazioni che fanno di questa partnership la soluzione migliore per affrontare le crescenti necessità informative pretese da utenti privati e professionisti di settore.

Ci riferiamo ad esempio ai grossisti, gioiellieri e gioiellerie, laboratori di trasformazione, collezionisti ecc…

Utenti per i quali da diversi anni GemLab offre già diversi servizi di valutazione ma che con l’avvio di questa significativa partnership, riceveranno un servizio di maggiore precisione, portata ed efficienza.

Laboratorio gemmologico con Venezia Preziosi

PUNTI DI FORZA DI UN LABORATORIO AL PASSO CON I TEMPI

Elencare tutti gli aspetti che caratterizzano un laboratorio gemmologico evoluto come quello di Labigem, è un esercizio sufficientemente lungo per annoiare chi non è del settore. Ciò nonostante riteniamo opportuno sintetizzare i punti di forza per tutti coloro che sono alla ricerca di una realtà avanzata.

I punti di forza del laboratorio gemmologico Labigem sono:

  1. una spiccata propensione agli investimenti in strumentazioni di alto livello di tecnologico;
  2. la continua selezione e formazione di personale composto solo da gemmologi con esperienza pluridecennale;
  3. un’estrema attenzione alle necessità del cliente, privato o professionista;
  4. la spiccata vocazione all’innovazione, all’etica e alla trasparenza di tutti i processi di analisi e certificazioni gemmologiche;

Segnaliamo inoltre che Labigem è un’azienda che si impegna sia sul fronte della ricerca che delle normative gemmologiche. È infatti convenzionata con il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, è membro commerciale della CIBJO (The World Jewellery Confederation) ed infine fa parte della commissione “Gemme e metalli preziosi” dell’UNI (Ente Unificatore Italiano).

LABIGEM-logo-orizzontale-colore
Logo Venezia Preziosi - pay off 2020 grigio